
Se i tuoi contenuti non rispondono alle vere esigenze degli utenti, rischi di vederli scivolare via. Vuoi catturare la loro attenzione? Impara a riconoscere l’intento di ricerca con le SEO personas. In questo articolo, ti sveleremo come scoprire chi sono i tuoi utenti, cosa cercano davvero e come creare contenuti irresistibili che parlano direttamente a loro!”
La chiave del successo SEO? Capire (davvero) cosa vogliono gli utenti
Immagina di entrare in una libreria alla ricerca del libro perfetto. Sei nel reparto giusto, ma ogni volume che sfogli non rispecchia ciò che cerchi. Frustrante, vero? È la stessa sensazione di quando cerchi qualcosa su Google e trovi contenuti che non rispondono al tuo intento. Risultato? Un rapido “torna indietro”.
Ecco perché riconoscere l’intento dell’utente è fondamentale per il successo SEO. È qui che entrano in gioco le SEO personas: rappresentazioni dettagliate del tuo pubblico che ti aiutano a creare contenuti mirati, capaci di catturare l’attenzione e soddisfare le esigenze reali degli utenti.

Cosa sono le SEO personas e perché sono importanti:
Le SEO personas non sono semplici profili immaginari, ma versioni rappresentative del tuo pubblico basate su dati reali. Ti aiutano a capire:
➜ Chi sono i tuoi visitatori (età, interessi, abitudini digitali)
➜ Cosa cercano (problemi, domande, esigenze)
➜ Come cercano (parole chiave, tono, canali preferiti)
Più conosci il tuo pubblico, più sarai in grado di offrire esattamente quello che sta cercando. E quando gli utenti trovano ciò che vogliono, restano sul tuo sito, interagiscono e, spesso, compiono l’azione che desideri!

I 3 tipi di Search Intent:
Ogni ricerca su Google ha un obiettivo ben preciso. Per comprenderlo al meglio scopri i tre principali intenti di ricerca e sfruttali nella tua strategia SEO.
➜ Fame di conoscenza: Intento Informativo
Esempio di ricerca: “Come si prepara un buon caffè?”
L’utente è in cerca di risposte, guide e approfondimenti. Se la tua SEO persona è un curioso esploratore digitale, devi offrirgli contenuti che sazino la sua sete di informazioni:
➜ Articoli di blog dettagliati
➜ Guide pratiche e tutorial
➜ Video esplicativi
Più sei chiaro ed esaustivo, più il tuo sito diventa un punto di riferimento!
➜ So già dove voglio arrivare: Intento Navigazionale
Esempio di ricerca: “Istruzioni Moka/ Caffè Corsini in grani”
Qui l’utente non vuole informazioni generiche, ma raggiungere un sito specifico. La tua missione? Essere facilmente trovabile e riconoscibile:
➜ Pagine ben ottimizzate e indicizzate
➜ Branding forte e coerente
➜ Struttura del sito chiara e accessibile
Se il tuo brand è ben posizionato, chi cerca il tuo nome lo troverà senza problemi!
➜ Pronto all’azione: Intento Transazionale
Esempio di ricerca: “Sancrispino brick Acquisto online”
L’utente ha già deciso di agire: vuole comprare, iscriversi, prenotare. Qui entrano in gioco le SEO personas per capire chi sta cercando cosa e creare contenuti che spingano alla conversione:
➜ Landing page persuasive
➜ Call-to-action chiare
➜ Testimonianze e recensioni per aumentare la fiducia
Se sai a chi ti rivolgi, puoi guidarlo esattamente dove vuoi!

Come creare le tue SEO personas in 4 semplici passi
Ora che hai capito perché sono fondamentali, vediamo come costruire SEO personas efficaci:
1. Raccogli dati concreti
Usa strumenti come SEOZoom, SemRush, Google Analytics, Search Console, sondaggi e interviste per scoprire chi sono i tuoi utenti e cosa cercano davvero.
2. Segmenta il pubblico
Non tutti i visitatori sono uguali! Dividili in base a:
➜ Demografia (età, sesso, posizione geografica)
➜ Comportamenti di navigazione
➜ Dispositivi utilizzati
➜ Fasi del funnel
3. Crea profili dettagliati
Dai vita alle tue SEO personas con:
➜ Nome e avatar (aiuta a visualizzarle meglio)
➜ Obiettivi e sfide (cosa cercano e quali problemi vogliono risolvere?)
➜ Intenti di ricerca (quali parole chiave potrebbero usare?)
➜ Canali preferiti (dove passano il loro tempo online?)
4. Personalizza la tua strategia SEO
Adatta i tuoi contenuti in base alle personas:
➜ Blog post per chi cerca informazioni
➜ Pagine prodotto ottimizzate per chi vuole acquistare
➜ FAQ dettagliate per chi è ancora indeciso
Più i tuoi contenuti rispondono alle loro esigenze, più il tuo sito sarà irresistibile!

Il segreto è nel matchmaking tra utente e contenuto
La SEO è fatta di algoritmi, sì, ma prima di tutto è fatta di persone. Fare SEO significa comprendere cosa vogliono gli utenti e darglielo nel modo e nel momento giusto.
Ora tocca a te! Analizza il tuo pubblico, crea le tue personas e ottimizza i tuoi contenuti con precisione chirurgica; e se hai bisogno di una mano ricorda che puoi contare sul team di LDB Advertising.